Iscriviti con Tranquillità
Ti invieremo al massimo una email al mese, senza disturbi frequenti.
La tua tranquillità è importante per noi!
Inserisci il tuo indirizzo email
Spedizione Gratuita a partire da 100,00 €


Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spendi altri €100,00 per ottenere la spedizione gratuita
TIPO VINO: SPUMANTE
AROMA: FRUTTATO
ABBINAMENTI: APERITIVO
VITIGNI: CHARDONNAY PINOT NERO PINOT BIANCO
GRADAZIONE ALC.: 12,5%
TEMPERATURA: 8-10°C
COLORE: GIALLO PAGLIERINO
Alma Gran Cuvée nasce dalla sapiente unione di circa 60 delle 120 selezioni di vendemmia ottenute in cantina. Circa 100 selezioni provengono dalla medesima vendemmia e vengono individuate con estrema cura in 107 parcelle distribuite in 10 differenti Comuni della Franciacorta (“assemblaggio orizzontale”). A questo ampio patrimonio di varianti olfattive e gustative si aggiungono poi i profumi e i sapori di particolari “vini di riserva” provenienti da differenti vendemmie (“assemblaggio verticale”). Una cuvée unica, che con la elegante complessità rappresenta l’anima più integra e spesso misteriosa della Franciacorta
Non c’è appassionato che nel nominare quelli che sono i più grandi Franciacorta di sempre, non pensi immediatamente ad alcune delle bottiglie prodotte da una delle più importanti “maison” del bresciano: Bellavista. La storia di questa importantissima cantina ha radici lontane: è infatti nel 1977 che Vittorio Moretti decide di investire nelle campagne che circondano Erbusco, con l’intenzione di produrre spumanti capaci di rivaleggiare, in qualità, con i famosi Champagne francesi. Una visione che dal nulla è diventata realtà, con la nascita di un tessuto produttivo probabilmente unico per dinamicità e per crescita qualitativa. Il nome della cantina deriva dalla collina su cui sorge, e da cui con lo sguardo si riesce a spaziare verso il Lago d’Iseo, verso la Pianura Padana e verso le vicine Alpi: un luogo di rara bellezza. Oggi Bellavista raccoglie i frutti degli oltre cento appezzamenti sparsi a macchia di leopardo un po’ in tutto il territorio della denominazione, fonti di quella diversità geologica e climatica che sta alla base del successo di questa cantina, simbolo non solo della Franciacorta ma di tutta l’Italia del vino. Le bottiglie che ogni anno escono dallo stabilimento di Erbusco spiccano, tutte, per eleganza e per precisione stilistica, tanto da riuscire a essere immediatamente riconoscibili. Un vero e proprio “stile Bellavista”. Attualmente la superficie vitata si avvicina ai duecento ettari, per una produzione che sfiora il milione e mezzo di bottiglie annue.
Spumanti, quelli che escono dalla cantina di Erbusco, simbolo indiscusso del più alto Made in Italy, e sinonimo incontrastato di originalità, qualità ed eccellenza.
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il perlage è fine e continuo, con abbondante e persistente corona.Al naso il profumo è ampio e abbraccia sfumature di frutta dolce e leggermente matura con sottili accenni di vegetali e vaniglia. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante con un ritorno delle note percepite al naso. Il finale è lungo, elegante e armonioso.
Una volta preparato, l’ordine viene spedito all’indirizzo postale comunicato dall’Acquirente al momento dell’effettuazione dell’ordine.
Al momento della convalida dell’ordine l'Acquirente può scegliere tra diverse modalità di pagamento.
I Prodotti sono consegnati dai servizi postali o da un fornitore specializzato (a seconda dei casi e/o delle opzioni di consegna selezionate) (di seguito il “Trasportatore”). In caso di assenza dell’Acquirente, il Trasportatore lascia un avviso di passaggio nella buca lettere dell’Acquirente. L’Acquirente deve contattare il Trasportatore per concordare una nuova data di consegna. Si precisa tuttavia che se l’Acquirente non contatta il Trasportatore, quest’ultimo effettua un nuovo tentativo di consegna la cui data e ora sono stabilite a discrezione del Trasportatore.
L’Acquirente è informato del fatto che il pacco resta in giacenza presso il Corriere per un periodo di 7 (sette) giorni dal primo tentativo di consegna.
Gli ordini saldati mediante carta di credito sono elaborati entro il termine massimo di 2 (due) giorni lavorativi. Si ricorda che l’ordine viene preparato soltanto dopo essere stato elaborato.
A partire dall’elaborazione dell’ordine i relativi prodotti sono preparati e consegnati dal Trasportatore entro la seguenti tempisticha:
Si precisa che per determinate categorie di prodotti la modalità di consegna Express potrebbe non essere disponibile.
Le domeniche e i giorni festivi non sono considerati giorni lavorativi. In ogni caso, l’ordine viene evaso entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni a partire dal giorno successivo a quello in cui l’Acquirente l’ha convalidato, fatto salvo il pagamento totale del prezzo e il rispetto delle condizioni di acquisto definite nell’articolo 1 - “Condizioni di acquisto” delle presenti CGV.
In caso di mancata consegna alla scadenza del suddetto termine, l’Acquirente ha la possibilità di annullare l’ordine alle condizioni previste nell’articolo 5, lett. c) - “Ritardo nella consegna” riportato qui di seguito.
In caso di superamento del termine massimo di consegna di 30 (trenta) giorni, l’Acquirente può esercitare il diritto di recesso contattando il Servizio Clienti.
A partire dall’esercizio del diritto di recesso, il Venditore effettua un rimborso di tutte le somme versate dall’Acquirente (comprese le spese di consegna), secondo la modalità di pagamento utilizzata dall’Acquirente, entro il termine massimo di 14 (quattordici) giorni a partire dal ricevimento della notifica, con esclusione di qualsiasi altro risarcimento.
Qualsiasi ritardo nella consegna deve essere segnalato il più rapidamente possibile dall’Acquirente, affinché il Venditore possa effettuare verifiche presso il Trasportatore. L’Acquirente è informato del fatto che lo svolgimento di una verifica è un processo incerto e relativamente lungo che il Venditore non può controllare.
Se nel corso della verifica l’ordine viene ritrovato, esso viene immediatamente reindirizzato verso il luogo di consegna indicato nell’ordine.
Se al termine della verifica viene confermata la perdita dell’ordine, il Venditore rimborsa all’Acquirente le somme incassate sul conto bancario addebitato al momento dell’ordine.
Ogni consegna è considerata effettuata sin dalla messa a disposizione del/dei Prodotto/i presso l’Acquirente da parte del Trasportatore.
Spetta all’Acquirente verificare immediatamente, al momento del ricevimento del/dei Prodotto/i, la conformità e l’integrità del/dei Prodotto/i spedito/i.
Qualsiasi anomalia/difetto individuato al momento della consegna (in particolare ritardata consegna, prodotto mancante o danneggiato) deve essere segnalato in maniera completa e precisa dall’Acquirente sulla ricevuta consegnata dal Trasportatore al momento della messa a disposizione dei Prodotti e/o confermata mediante lettera raccomandata al Trasportatore entro 3 (tre) giorni dal ricevimento dell’ordine.
Qualsiasi difetto deve essere notificato entro il più breve tempo possibile al Servizio Clienti del Venditore. Dovrà essere allegata copia del reclamo inoltrato al Trasportatore.
In caso di reso, il pacco impiegherà dai 3 ai 5 giorni lavorativi per arrivare al nostro magazzino.
Una volta ricevuto il pacco, il rimborso verrà effettuato in 2-3 giorni lavorativi. Potrebbero volerci fino a 5-7 giorni lavorativi prima che tu possa visionare l’importo rimborsato sul tuo conto, compatibilmente con le tempistiche della tua banca o del sistema di pagamento da te utilizzato.
DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 giorni lavorativi dal giorno di ricevimento della merce.
COME ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO
I prodotti devono essere restituiti integri e completi in tutte le loro parti. Qualora il prodotto restituito non rispetti i termini elencati, il rimborso potrebbe essere ridotto in base allo stato di usura del prodotto e dell'imballaggio.
Le spese di spedizione per la restituzione della merce sono a carico del cliente, a meno che il prodotto non sia difettoso o non conforme, nel qual caso le spese di spedizione per la sostituzione saranno a carico di htshop.it.
MODALITÀ DI RIMBORSO
Dopo aver ricevuto e controllato la merce resa e verificato il rispetto delle condizioni per il diritto di recesso, noi di htshop.it effettueremo il rimborso impiegando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal cliente per l'acquisto originale, salvo diversi accordi. Non ci saranno costi aggiuntivi a carico del cliente per il rimborso. Desideriamo offrire la massima flessibilità e per questo, qualora il cliente preferisca, è possibile optare per un codice sconto da utilizzare per futuri acquisti sul nostro sito, previo accordo.
ESCLUSIONI AL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso non si applica ai seguenti casi, in conformità con l'art. 59 del D.Lgs. 206/2005:
Il diritto di recesso è esercitato esclusivamente dai consumatori (persone fisiche che acquistano i beni per scopi non riferibili alla propria attività professionale, commerciale, artigianale o imprenditoriale), e non può pertanto essere esercitato da persone giuridiche e da persone fisiche che agiscono per scopi legati all'attività professionale svolta.
Ti invieremo al massimo una email al mese, senza disturbi frequenti.
La tua tranquillità è importante per noi!
Grazie per l'iscrizione
Questo indirizzo e-mail è stato registrato